Indicizzazione Motori di Ricerca
Ma i motori di ricerca che cercano?
Un motore di ricerca è un portale all'apparenza semplice, un mezzo multimediale disponibile tramite internet, che ricerca documenti, file, foto e video, in base alle parole chiave digitate dall'utente, e restituisce i risultati relativi a qualsiasi tipo di ricerca effettuata. Ad una data ricerca di parola chiave ci presenta una serie di SERP (Search Engine Results Pages), le migliori possibili, quantomeno se ha interpretato bene la nostra volontà di ricerca.
L'iscrizione su di essi è gratuita, e sarebbe meglio effettuarla manualmente, c.d. indicizzazione. Se non si ha tempo per farlo, si può chiedere ad un consulente SEO.
Occorre essere presente in alcuni motori di ricerca, affinché la segnalazione si propaghi, in realtà è necessario che sia online, come su una buona directory come la directory SEO Geco.
Il proprio nome o denominazione sociale dovrebbe apparire dopo qualche mese nei motori di ricerca.
Questo perché gli Spider dei motori di ricerca vagliano continuamente in automatico i siti web, blog, e portali web (meglio se più visibili) e i loro link, andando a visitare anche i contenuti di questi ultimi.
L'inserimento delle directory potrebbero anche aiutare il proprio sito web o blog a risalire nel posizionamento in organico, nelle SERP ad una specifica parola chiave.
Registrazione nei motori di ricerca
Chiedere informazioni sui corsi dedicati ai motori di ricerca per le scuole e le imprese in modo da capire come funzionano e quali siano i criteri di selezione.
Ma cosa cercano i motori? Cioè come selezionano i siti? La domanda è banale e complessa, ci piace comunque porla in due righe dando una risposta semplice, crediamo che vogliano offrire la soluzione o la risposta più semplice e naturale in rapporto alle parole digitate.